Stats Tweet

Morgan, Conwy Lloyd.

Psicologo, biologo e filosofo inglese. Orientandosi inizialmente verso gli studi tecnico-scientifici, frequentò corsi di ingegneria mineraria e, successivamente, di biologia. Lettore in un collegio universitario sudafricano (1878-83), insegnò poi Sociologia e Geologia, assumendo infine la cattedra di Psicologia a Bristol. Condusse le proprie ricerche soprattutto nell'ambito della psicologia comparata, effettuando esperimenti con animali di cui osservò il comportamento. Le sue ricerche hanno acquistato particolare importanza in campo filosofico. A lui si deve infatti l'enunciazione della teoria evoluzionistica definita "evoluzione emergente", secondo cui la mente rappresenta un elemento nuovo emergente dal non mentale, quando questo ha raggiunto un dato complesso di organizzazione. Fu autore di numerose opere: Introduzione alla psicologia comparata (1894), Psicologia e insegnamento (1895), Abitudine e istinto (1896), Vita, animali e intelligenza (1900), Istinto ed esperienza (1912), Vita, mente, spirito (1926), La mente al bivio (1929), La mente animale (1930), L'emergenza della novità (1933) (Londra 1852-1936).